Cratere degli Astroni
Extinction Museum
YAC lancia un concorso di idee che ha come scopo quello di immaginare nell'antico cratere di un vulcano quiescente un museo orientato a restituire il racconto dell'ultima estinzione di massa, quella dei dinosauri, ed informare sulle attuali minacce per le specie viventi.
Tappa ineludibile fra le passioni di ogni bambino, i dinosauri appartengono all’immaginario prima che alle scienze: traccia di un tempo incomprensibilmente lontano, di una terra altra, selvaggia, di un pianeta ancora tumultuoso ed in formazione.
Antichi, mostruosi, diversi.
Tappa ineludibile fra le passioni di ogni bambino, i dinosauri appartengono all’immaginario prima che alle scienze: traccia di un tempo incomprensibilmente lontano, di una terra altra, selvaggia, di un pianeta ancora tumultuoso ed in formazione.
Un mondo scomparso le cui vicissitudini per molto tempo hanno eluso la nostra esatta comprensione. Meteora, eruzione vulcanica, cambiamento climatico. Quale che ne sia stata la nemesi, i dinosauri sono anche il simbolo della precarietà della vita su questo pianeta, paradigma di un concetto terribile ed attuale: estinzione.
Negli ultimi 50 anni infatti, si è registrato la perdita del 69% delle specie animali selvatiche, confermando un dato incontrovertibile: una nuova estinzione di massa è in atto, e la causa scatenante è, con buona approssimazione, l’uomo.
Ma se l’uomo ha innescato tutto questo l’uomo può anche fermarlo.
È per tale ragione che in un antico cratere vulcanico - uno dei luoghi più in sintonia con il mondo estinto – WWF ha realizzato percorsi espositivi orientati a raccontare il mondo prima della storia, perché partendo da quelle creature così radicate nel nostro immaginario, le persone possano riflettere sul rischio attuale per la vita sulla terra.
È per tale ragione che in un antico cratere vulcanico - uno dei luoghi più in sintonia con il mondo estinto – WWF ha realizzato percorsi espositivi orientati a raccontare il mondo prima della storia, perché partendo da quelle creature così radicate nel nostro immaginario, le persone possano riflettere sul rischio attuale per la vita sulla terra.
Quale la prossima estinzione? Cosa può fare l’essere umano per tutelare sé stesso e gli altri esseri viventi?
Queste le domande alla base di Extinction Museum, il concorso di YAC e WWF per immaginare, nell’antico cratere un vulcano quiescente un museo orientato a restituire il racconto dell'ultima estinzione di massa, quella dei dinosauri, ed informare sulle attuali minacce per le specie viventi.Per la prima volta nella storia della terra il futuro della vita per come la conosciamo è nelle mani di una ed una sola specie: e luoghi come Extinction Museum diverranno strumenti fondamentali per la formazione di una coscienza diffusa e condivisa.
Prima che sia troppo tardi.
YAC ringrazia i progettisti che raccoglieranno questa sfida.
Giurati
Ciascuna giuria è nominata con massima cura, ed è composta da professionisti di chiara fama la cui attività abbia espresso forme di attinenza in relazione ai temi di gara.
- Carmine Annicchiarico
WWF Italia - Lars Almgren
Dorte Mandrup - Seul Lee
Snøhetta - Simon Frommenwiler
HHF Architects - Fabrizio Canonico
OASI WWF CRATERE DEGLI ASTRONI - Ornella Zerlenga
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli - Giulio Rigoni
BIG - Bjarke Ingels Group - Catello Pasinetti
MIBACT - Atelier Alter
Premi
Tutti i progetti premiati verranno trasmessi a siti web, riviste e format di architettura. Potranno inoltre essere oggetto d’esibizione in eventi di architettura nazionali ed internazionali.
€ 4,000
€ 2,000
€ 500
10
30
Calendario
Il rispetto delle tempistiche di gara è requisito fondamentale per l’adesione al concorso: si invitano i progettisti a porre massima attenzione al calendario, e completare ciascuna fase con prudente anticipo.
* + 22% IVA. La distinzione fra iscrizione “Early bird”, “Standard” o “Late” non comporta alcuna influenza sulla data di consegna degli elaborati.Iscrizioni “Early Bird”
€ 65 / team*Iscrizioni “Standard”
€ 85 / team*Iscrizioni “Late”
€ 115 / team*Termine Consegna Elaborati
Riunione Giuria
Pubblicazione Risultati
Download
YAC pone massima attenzione nella compilazione di un materiale di gara completo, che dia ai progettisti facoltà - ovunque essi si trovino - di esprimere al meglio le proprie idee ed i propri pensieri.
Foto
2D Drawings
2D Drawings
Regolamento
Rules_eng_ita_fr_es_ru_zh
Partner
YAC ringrazia quanti, a diverso titolo, hanno preso parte all’organizzazione e allo svolgimento della gara, condividendo tempo, materiale e risorse per rendere unica l’esperienza dei concorrenti.